Spedizioni e resi

  1. I prodotti acquistati sul Sito saranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente. Al momento della consegna sarà necessaria la firma di un soggetto maggiorenne.

  2. Il Venditore emetterà fattura della merce spedita solo se richiesta anticipatamente dal cliente mediante richiesta dal form contatti del sito eservice.shop. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente al momento dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa.

  3. Le spese di consegna sono a carico del Cliente per gli ordini che abbiano un valore inferiore ad Euro 39,00, e sono distintamente evidenziate sul Sito e nel relativo modulo d’ordine.

  4. Tutti i prodotti verranno consegnati a mezzo corriere (il “Corriere”) entro un termine pari a 5-10 giorni lavorativi: il Venditore non è responsabile per ritardi non prevedibili o per il perimento o deterioramento dei Prodotti per fatto imputabile a forza maggiore.

  5. Per la consegna della merce è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all’indirizzo del destinatario indicato nell’ordine. Al momento della consegna della merce da parte del Corriere, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che il pacco risulti integro o non alterato. Eventuali danni al pacco e/o ai prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati tramite riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del Corriere e contattare eservice.shop mediante il form contatti entro e non oltre 7 (sette) giorni dalla consegna per concordare i termini di reso.

  6. Se per motivi non dipendenti dalla volontà del Venditore, il Cliente si renda irreperibile all’atto della consegna, quest’ultimo sarà tenuto a contattare la sede del Corriere della città di consegna ed accordarsi per una consegna successiva o il ritiro presso la sede del Corriere stesso. Il Venditore non è economicamente responsabile dei pacchi lasciati in giacenza presso il Corriere. Il Cliente che non sia stato in grado di concordare con la sede della propria città un accordo per una seconda consegna o per il ritiro presso la sede del Corriere, si assume il carico di portare a buon fine la spedizione stessa.

  7. Nel caso il Corriere provveda a restituire il plico per mancato ritiro da parte del Cliente, il Venditore contatterà il Cliente all’indirizzo e-mail indicato nell’ordine per concordare una ulteriore consegna chiedendo il rimborso delle eventuali spese di giacenza nonché per le spese di spedizione sopportate e per quelle da sopportare.